• PACHINO - 96018 (SR)
  • Info@bbtascapachino.it
  • +368 7371031 - 334 5911896

+368 7371031

Chiamaci
dustra
  • home
  • Il B&B
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
  • TARIFFE
  • FOTO
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • ITINERARI TURISTICI
  • CONTATTO
  • Luglio 3, 2023
  • admin

L’isola di Capo Passero è un gioiello incastonato nel mare, situato nella Sicilia sud-orientale, nella provincia di Siracusa. Conosciuta anche come Isola delle Correnti, deve il suo nome alla posizione geografica strategica in cui si trova, proprio all’estremità meridionale della Sicilia.

Questa splendida isola, che si estende su una superficie di circa 15 ettari, affascina i visitatori con la sua bellezza incontaminata. Circondata da acque cristalline e spiagge di sabbia dorata, Capo Passero è un paradiso per gli amanti del mare e della natura.

Uno dei punti di attrazione principali dell’isola è il faro di Capo Passero, che domina l’intera area circostante. Costruito nel 1865, il faro rappresenta una testimonianza storica della navigazione marittima nella regione. Oggi, i visitatori possono salire fino alla cima del faro per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla costa siciliana e sull’arcipelago delle Pelagie.

Oltre alle bellezze naturali, Capo Passero è anche noto per la sua ricca storia. L’isola ha ospitato diverse civiltà nel corso dei secoli, dalle antiche colonie greche ai romani, dai bizantini agli arabi. Questo patrimonio storico si riflette nell’architettura dell’isola, con resti di antiche strutture come la Torre del Fiume Irminio, un tempo utilizzata come difesa contro le incursioni dei pirati.

Gli amanti della natura troveranno in Capo Passero un’oasi di tranquillità. L’isola è parte dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, una riserva naturale che si estende su una vasta area marina e terrestre. Qui è possibile praticare snorkeling e immersioni subacquee per esplorare gli affascinanti fondali marini, ricchi di flora e fauna.

Capo Passero è anche una meta perfetta per gli amanti della gastronomia. La cucina siciliana è rinomata in tutto il mondo e sull’isola è possibile gustare prelibatezze a base di pesce fresco e prodotti locali. I ristoranti e le trattorie dell’isola offrono una vasta selezione di piatti tradizionali, come pasta con le sarde, pesce spada alla griglia e cannoli siciliani.

Per raggiungere l’isola di Capo Passero, è possibile prendere un traghetto dalla vicina città di Marzamemi, che si trova a soli 3 chilometri di distanza. Marzamemi è un affascinante borgo marinaro, noto per la sua architettura barocca e per essere stato set di numerosi film. Una volta arrivati a Capo Passero, è possibile esplorare l’isola a piedi o noleggiare una bicicletta per spostarsi più agevolmente.

In conclusione, l’isola di Capo Passero è un angolo di paradiso che offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e tradizioni culinarie.

La pesca del tonno a Marzamemi
San Lorenzo e le spiagge cristalline

Leave a comment

Articoli recenti

  • San Lorenzo e le spiagge cristalline
  • L’isola di Capo passero
  • La pesca del tonno a Marzamemi
  • La lavorazione del tonno a Marzamemi
  • Zona sud: la fauna

Visita l'estrema Sicilia sud orientale.
Scoprirai il segreto della storia.

Luglio 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr    

Contattaci

Invia una email per conoscere le disponibilità

  • Via Lucio Tasca 15
  • info@bbtascapachino.it

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione

  • Via Lucio Tasca 15, PACHINO (SR)
  • info@bbtascapachino.it

Disponibilità

  • Silenzio e pulizia
  • Gentilezza
  • Convenienza

Siamo su:

  • Tripadvisor
  • Expedia
  • Hotelsicilynet
  • bedeandbreakfast
  • trip.com
  • beb.it

Orari di apeertura

  • Sabato - Domenica :
    8.00 - 14.30
  • Lunedi' :
    11.00 - 16.00
  • Mar - Giov :
    7.00 - 15.30
  • Venerdi :
    7.00 - 15.30

© 2022 B&B TASCA PACHINO

  • Terms Of user
  • License
  • Support
dustra