• PACHINO - 96018 (SR)
  • Info@bbtascapachino.it
  • +368 7371031 - 334 5911896

+368 7371031

Chiamaci
dustra
  • home
  • Il B&B
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
  • TARIFFE
  • FOTO
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • ITINERARI TURISTICI
  • CONTATTO
  • Luglio 3, 2023
  • admin

Pachino, Portopalo e Noto sono tre affascinanti località della Sicilia, conosciute non solo per il loro patrimonio storico e culturale, ma anche per le loro specialità gastronomiche uniche. Queste località sono famose per i loro piatti tradizionali che sono un vero e proprio tripudio di sapori mediterranei.

Cominciamo da Pachino, una città famosa per i suoi prelibati pomodori ciliegino. I pomodori di Pachino sono conosciuti in tutto il mondo per la loro dolcezza e per il loro sapore intenso. Si utilizzano per preparare una varietà di piatti, come insalate, salse e sughi per la pasta. I pomodori di Pachino sono talmente rinomati che hanno ottenuto il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), che ne attesta l’autenticità e la qualità.

Passando a Portopalo, un incantevole borgo di pescatori, il pesce fresco è la specialità principale. Essendo situato proprio sul mare, Portopalo offre una grande varietà di frutti di mare, come calamari, gamberi, polpi e pesce spada. Questi ingredienti sono utilizzati per preparare piatti gustosi e salutari, come la pasta con le sarde o gli spaghetti ai frutti di mare. Inoltre, Portopalo è famosa per le sue tradizionali conserve di tonno, un prodotto molto apprezzato nella gastronomia siciliana.

Infine, arriviamo a Noto, una città rinomata per i suoi dolci tradizionali. I dolci di Noto sono una vera delizia per il palato e un’attrazione per i golosi. Tra le specialità più famose ci sono i cannoli siciliani, croccanti gusci di pasta frolla ripieni di crema di ricotta dolce. Altri dolci tipici includono i cassatini, dolcetti a base di ricotta, e le paste di mandorla, dolcetti morbidi e profumati. Durante le festività religiose, come il Carnevale, Noto è famosa per le sue sfingi, gustose frittelle di pasta lievitata, ricoperte di zucchero a velo.

In tutte e tre queste località, è possibile gustare anche altre specialità della cucina siciliana, come la pasta alla norma, preparata con pomodoro fresco, melanzane, ricotta salata e basilico, oppure la caponata, una deliziosa insalata di verdure miste, condita con aceto e zucchero.

Le specialità gastronomiche di Pachino, Portopalo e Noto riflettono l’autenticità e la ricchezza della cucina siciliana, basata su ingredienti freschi e di alta qualità. Questi piatti delizieranno sicuramente i palati degli amanti del cibo e offriranno un’esperienza culinaria unica in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia.

La terra d’origine del Nero d’Avola
La magia del microclima sudorientale siciliano

Leave a comment

Articoli recenti

  • San Lorenzo e le spiagge cristalline
  • L’isola di Capo passero
  • La pesca del tonno a Marzamemi
  • La lavorazione del tonno a Marzamemi
  • Zona sud: la fauna

Visita l'estrema Sicilia sud orientale.
Scoprirai il segreto della storia.

Luglio 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr    

Contattaci

Invia una email per conoscere le disponibilità

  • Via Lucio Tasca 15
  • info@bbtascapachino.it

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione

  • Via Lucio Tasca 15, PACHINO (SR)
  • info@bbtascapachino.it

Disponibilità

  • Silenzio e pulizia
  • Gentilezza
  • Convenienza

Siamo su:

  • Tripadvisor
  • Expedia
  • Hotelsicilynet
  • bedeandbreakfast
  • trip.com
  • beb.it

Orari di apeertura

  • Sabato - Domenica :
    8.00 - 14.30
  • Lunedi' :
    11.00 - 16.00
  • Mar - Giov :
    7.00 - 15.30
  • Venerdi :
    7.00 - 15.30

© 2022 B&B TASCA PACHINO

  • Terms Of user
  • License
  • Support
dustra