• PACHINO - 96018 (SR)
  • Info@bbtascapachino.it
  • +368 7371031 - 334 5911896

+368 7371031

Chiamaci
dustra
  • home
  • Il B&B
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
  • TARIFFE
  • FOTO
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • ITINERARI TURISTICI
  • CONTATTO
  • Aprile 21, 2022
  • admin

Noto, una delle più affascinanti città della Sicilia, è un gioiello barocco incastonato nel paesaggio mozzafiato della Val di Noto. Celebre per la sua architettura elegante e ornata, Noto è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che ne ha riconosciuto il valore artistico e culturale senza tempo.

La bellezza di Noto barocca si manifesta in ogni angolo della città. Passeggiando per le sue strade strette e tortuose, ci si immerge in un’atmosfera magica, fatta di ricchezza e raffinatezza. Le facciate delle chiese e dei palazzi si ergono imponenti, adornate da stucchi, colonne e balconi intricati. È come se ogni edificio avesse un’anima, una storia da raccontare.

La cattedrale di San Nicolò è indubbiamente uno dei gioielli architettonici di Noto. La sua facciata imponente, caratterizzata da colonne scanalate, statue e bassorilievi, è un esempio eccellente del barocco siciliano. L’interno, con le sue navate affrescate e le opere d’arte religiose, è un’oasi di tranquillità e devozione.

Ma Noto non è solo una città di chiese. I palazzi nobiliari, come il Palazzo Ducezio e il Palazzo Nicolaci di Villadorata, incantano i visitatori con le loro decorazioni elaborate e i sontuosi cortili interni. I balconi in ferro battuto, i dettagli in pietra e i giardini segreti aggiungono una nota di romanticismo a queste dimore aristocratiche, lasciandoci immaginare le vite di lusso che una volta si svolgevano tra quelle mura.

Ma è al tramonto che Noto barocca rivela tutto il suo splendore. Le tonalità dorate della pietra calcarea, tipica del luogo, si accendono sotto i raggi del sole, creando un’atmosfera calda e romantica. I giochi di luce e ombre che si creano tra gli edifici e le strade conferiscono alla città un aspetto quasi fiabesco, come se il tempo si fosse fermato.

Oltre alla sua architettura maestosa, Noto offre anche una scena culinaria e gastronomica eccezionale. Le strade sono piene di caffè, ristoranti e pasticcerie, dove è possibile gustare i piatti e i dolci tradizionali siciliani. Dalle famose cassatelle di ricotta ai cannoli, passando per il gelato artigianale, ogni boccone è un’esplosione di sapori che delizia il palato e l’anima.

Ma la vera bellezza di Noto barocca va oltre le sue meraviglie architettoniche e culinarie. È un luogo che ispira, che emana un senso di serenità e armonia. La sua bellezza è un richiamo alla nostra parte più profonda, a quella parte che apprezza l’eleganza e l’arte in tutte le sue forme.

In conclusione, Noto barocca è un vero e proprio tesoro da scoprire. La sua bellezza è unica e intramontabile, una testimonianza del genio e della creatività dell’epoca barocca. Visitare Noto significa immergersi in un’esperienza indimenticabile, in cui storia, arte e bellezza si fondono in un abbraccio perfetto.

L’ultima spiaggia: Portopalo di Capo Passero
L’incanto di Marzamemi

Leave a comment

Articoli recenti

  • San Lorenzo e le spiagge cristalline
  • L’isola di Capo passero
  • La pesca del tonno a Marzamemi
  • La lavorazione del tonno a Marzamemi
  • Zona sud: la fauna

Visita l'estrema Sicilia sud orientale.
Scoprirai il segreto della storia.

Aprile 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Nov   Lug »

Contattaci

Invia una email per conoscere le disponibilità

  • Via Lucio Tasca 15
  • info@bbtascapachino.it

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione

  • Via Lucio Tasca 15, PACHINO (SR)
  • info@bbtascapachino.it

Disponibilità

  • Silenzio e pulizia
  • Gentilezza
  • Convenienza

Siamo su:

  • Tripadvisor
  • Expedia
  • Hotelsicilynet
  • bedeandbreakfast
  • trip.com
  • beb.it

Orari di apeertura

  • Sabato - Domenica :
    8.00 - 14.30
  • Lunedi' :
    11.00 - 16.00
  • Mar - Giov :
    7.00 - 15.30
  • Venerdi :
    7.00 - 15.30

© 2022 B&B TASCA PACHINO

  • Terms Of user
  • License
  • Support
dustra