• PACHINO - 96018 (SR)
  • Info@bbtascapachino.it
  • +368 7371031 - 334 5911896

+368 7371031

Chiamaci
dustra
  • home
  • Il B&B
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
  • TARIFFE
  • FOTO
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • ITINERARI TURISTICI
  • CONTATTO
  • Aprile 21, 2022
  • admin

Portopalo di Capo Passero è un luogo incantevole che affascina con la sua bellezza naturale e la sua storia affascinante. Situato nella punta estrema della Sicilia, questo piccolo villaggio di pescatori si affaccia sul Mar Ionio e offre un’atmosfera tranquilla e un panorama mozzafiato.

Ciò che colpisce immediatamente quando si arriva a Portopalo di Capo Passero è la sua costa spettacolare. Le acque cristalline e le spiagge di sabbia dorata invitano a trascorrere lunghe giornate al mare, prendendo il sole e facendo il bagno. La spiaggia di Carratois, in particolare, è una delle più belle dell’intera regione. Il suo litorale lungo e sabbioso si estende per chilometri, offrendo spazio sufficiente per rilassarsi e godersi la tranquillità del luogo.

Ma la bellezza di Portopalo di Capo Passero non si ferma alle sue spiagge. Il villaggio è caratterizzato da un pittoresco porto, dove i pescatori locali attraccano le loro barche colorate. Le strade strette e tortuose del centro storico sono un invito a perdersi tra le case tradizionali e le piccole piazze accoglienti. L’atmosfera autentica e l’ospitalità dei locali rendono il soggiorno a Portopalo di Capo Passero ancora più piacevole.

La ricchezza storica di questo luogo è evidente attraverso i suoi monumenti e siti archeologici. Il faro di Capo Passero, che si erge imponente sulla punta della penisola, offre un panorama panoramico spettacolare e rappresenta un punto di riferimento iconico per la regione. Nelle vicinanze si trova anche l’isola delle Correnti, un luogo suggestivo dove le correnti del Mar Ionio e del Mar Mediterraneo si incontrano, creando uno spettacolo naturale affascinante.

Portopalo di Capo Passero è anche famoso per la sua cucina deliziosa, che mescola sapori e tradizioni mediterranee. I ristoranti locali offrono una varietà di piatti a base di pesce fresco, come i calamari alla griglia, le sarde a beccafico e i ricci di mare. I prodotti locali, come l’olio d’oliva e i vini pregiati, sono anche prelibatezze da non perdere durante una visita in questa regione.

Inoltre, Portopalo di Capo Passero è circondato da una natura incontaminata e selvaggia. La Riserva Naturale di Vendicari, a pochi chilometri di distanza, offre una grande varietà di flora e fauna, con lagune salmastre e spiagge deserte. È un luogo ideale per gli amanti della natura e degli uccelli, che possono avvistare specie rare come i fenicotteri rosa e le cicogne.

In conclusione, Portopalo di Capo Passero è un gioiello nascosto che offre una bellezza autentica e un’esperienza unica. Con le sue spiagge mozzafiato, il suo patrimonio storico e la sua cucina deliziosa, è un luogo da visitare assolutamente per chi desidera scoprire la vera essenza della Sicilia e vivere momenti di relax e serenità immersi nella natura.

Pachino: città natale di Vitaliano Brancati
Noto: la perla barocca

Leave a comment

Articoli recenti

  • San Lorenzo e le spiagge cristalline
  • L’isola di Capo passero
  • La pesca del tonno a Marzamemi
  • La lavorazione del tonno a Marzamemi
  • Zona sud: la fauna

Visita l'estrema Sicilia sud orientale.
Scoprirai il segreto della storia.

Aprile 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Nov   Lug »

Contattaci

Invia una email per conoscere le disponibilità

  • Via Lucio Tasca 15
  • info@bbtascapachino.it

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione

  • Via Lucio Tasca 15, PACHINO (SR)
  • info@bbtascapachino.it

Disponibilità

  • Silenzio e pulizia
  • Gentilezza
  • Convenienza

Siamo su:

  • Tripadvisor
  • Expedia
  • Hotelsicilynet
  • bedeandbreakfast
  • trip.com
  • beb.it

Orari di apeertura

  • Sabato - Domenica :
    8.00 - 14.30
  • Lunedi' :
    11.00 - 16.00
  • Mar - Giov :
    7.00 - 15.30
  • Venerdi :
    7.00 - 15.30

© 2022 B&B TASCA PACHINO

  • Terms Of user
  • License
  • Support
dustra