• PACHINO - 96018 (SR)
  • Info@bbtascapachino.it
  • +368 7371031 - 334 5911896

+368 7371031

Chiamaci
dustra
  • home
  • Il B&B
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
  • TARIFFE
  • FOTO
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • ITINERARI TURISTICI
  • CONTATTO
  • Luglio 3, 2023
  • admin

Il Pomodoro di Pachino è una delle primizie ortofrutticole più apprezzate e rinomate d’Italia. Questa varietà di pomodoro prende il nome dalla città siciliana di Pachino, situata nella provincia di Siracusa. La sua storia e la sua reputazione sono profondamente radicate nella tradizione agricola della regione e nel suo clima mediterraneo ideale per la coltivazione di ortaggi.

Il Pomodoro di Pachino si distingue per la sua forma tonda e compatta, il suo colore rosso intenso e la sua consistenza succosa. La sua dolcezza naturale e il suo sapore unico lo rendono un ingrediente molto apprezzato in cucina. È perfetto per preparare insalate fresche, salse, sughi e piatti a base di pesce.

La qualità e il sapore del Pomodoro di Pachino sono il risultato di diversi fattori. In primo luogo, il clima caldo e soleggiato della regione siciliana favorisce una crescita ottimale delle piante di pomodoro. Inoltre, il terreno fertile e ricco di sostanze nutritive contribuisce alla formazione di pomodori di alta qualità. La coltivazione avviene principalmente in serra, ma anche in campo aperto, seguendo metodi tradizionali di agricoltura.

Il Pomodoro di Pachino è considerato una delle eccellenze italiane e ha ottenuto la certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta), che ne garantisce l’origine e la qualità. Questo marchio di certificazione riconosce le caratteristiche uniche di questo pomodoro e ne protegge la produzione da eventuali imitazioni o contraffazioni.

Questi prodotti agricoli rappresentano l’eccellenza della produzione siciliana e sono molto apprezzati sia in Italia che all’estero.

Le primizie ortofrutticole siciliane sono apprezzate non solo per il loro sapore delizioso, ma anche per i benefici per la salute che offrono. Sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali essenziali. Inoltre, la produzione di queste primizie contribuisce alla conservazione dell’ambiente e alla sostenibilità agricola, poiché si basa su metodi tradizionali e rispettosi dell’ecosistema.

Il Pomodoro di Pachino e le altre primizie ortofrutticole siciliane sono una testimonianza del legame profondo tra la terra, il clima e la tradizione agricola di questa meravigliosa regione. Rappresentano il risultato della passione, della dedizione e della maestria degli agricoltori siciliani, che lavorano sodo per offrire prodotti di qualità superiore. La loro bontà e la loro versatilità in cucina li rendono una scelta eccellente per chiunque ami la cucina fresca, gustosa e salutare.

I pantani della zona Sud: un tesoro poco conosciuto
La tradizione vitivinicola di Pachino

Leave a comment

Articoli recenti

  • San Lorenzo e le spiagge cristalline
  • L’isola di Capo passero
  • La pesca del tonno a Marzamemi
  • La lavorazione del tonno a Marzamemi
  • Zona sud: la fauna

Visita l'estrema Sicilia sud orientale.
Scoprirai il segreto della storia.

Luglio 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr    

Contattaci

Invia una email per conoscere le disponibilità

  • Via Lucio Tasca 15
  • info@bbtascapachino.it

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione

  • Via Lucio Tasca 15, PACHINO (SR)
  • info@bbtascapachino.it

Disponibilità

  • Silenzio e pulizia
  • Gentilezza
  • Convenienza

Siamo su:

  • Tripadvisor
  • Expedia
  • Hotelsicilynet
  • bedeandbreakfast
  • trip.com
  • beb.it

Orari di apeertura

  • Sabato - Domenica :
    8.00 - 14.30
  • Lunedi' :
    11.00 - 16.00
  • Mar - Giov :
    7.00 - 15.30
  • Venerdi :
    7.00 - 15.30

© 2022 B&B TASCA PACHINO

  • Terms Of user
  • License
  • Support
dustra